Stagione 2023
Il tema della diversità è il filo conduttore che si traduce in suoni, gesti e volti di ogni epoca, accostamenti inediti, nuove chiavi di lettura per una proposta artistica diversificata: grandi nomi e giovani interpreti, repertori classici, prime assolute e nuove produzioni, eventi per bambini e famiglie, conversazioni musicali. Un festival che interagisce con il territorio valorizzandone luoghi emblematici d’incontro e confronto delle dinamiche sociali e culturali della nostra epoca.
Stagione 2022
L’FVG International Music Meeting, nella sua 26^ edizione, prosegue nella tradizione rinnovandosi. Il titolo "Traiettorie incrociate" rimanda a percorsi che s’intrecciano fra linguaggi artistici, fra epoche musicali ed artistichecon eventi per bambini e famiglie, performance art, masterclass, visite guidate, conversazioni culturali. Evento dinamico, innovativo in programmi anticonvenzionali, sperimentale in nuovi linguaggi, originale nella ricerca di nuove connessioni, occasione d’incontro e dialogo fra vecchie e nuove generazioni, arti e culture. Artisti di richiamo e giovani di talento, grandi produzioni e prime esecuzioni, programmi ricchi di significati culturali coinvolgono pubblico di ogni fascia e interesse.
Stagione 2021
"inCanti nel tempo, oltre il tempo” incanto della musica in un viaggio che attraversa epoche diverse e accanto ai capolavori della storia contempla nuove sperimentazioni; delle parole che, seppure di un lontano passato, riscoprono la loro attualità reinventandosi in suoni e colori del presente attraverso gli occhi e l’arte dei giovani; dei luoghi, non solo quelli noti e rinomati, ma piccoli angoli del passato poco conosciuti e altrettanto suggestivi e unici da riscoprire oggi; dei giovani con la loro passione e creatività.